Gli squilibri ormonali influiscono negativamente su diverse funzioni dell'organismo.
Sono la causa di acne ormonale, perdita di capelli, mestruazioni dolorose e irregolari, scarsa fertilità, sensazione di ansia o sindrome premestruale. 🥴
Quali scelte non aiutano a migliorare lo squilibrio ormonale?
🥗"Non mangio carni grasse."🥗
Molte donne evitano i cibi grassi per paura di ingrassare. Tuttavia, i grassi sono una fonte di energia per le donne e favoriscono la produzione dell'ormone della felicità. Mangiarli dà loro l'energia per fare esercizio fisico e ottenere buone prestazioni al lavoro. La mancanza di grassi nella dieta riduce la produzione di estrogeni e progesterone nell'organismo.
🍴"Salto la colazione."🍴
Un ridotto apporto calorico a lungo termine provoca un'improvvisa perdita di peso e un abbassamento dei livelli di estrogeni, che può portare alla scomparsa delle mestruazioni e dell'ovulazione.
🏃♀️"Corro per 2 ore ogni giorno."🏃♀️
L'esercizio fisico ossessivo aumenta i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Se ci si mette troppo sotto pressione e si stressa il corpo, si rischia di perdere le mestruazioni e di non ovulare.
💁♀️"Sto disintossicando il mio fegato."💁♀️
Il fegato è in grado di eliminare da solo le sostanze nocive e le tossine dal corpo. Il fegato scompone gli ormoni che hanno già svolto la loro funzione nell'organismo. Se il fegato è sovraccarico, non metabolizza a sufficienza le sostanze presenti nell'organismo. Non è necessario disintossicare il fegato, basta mangiare regolarmente verdure fresche a foglia come spinaci, cipolle o aneto.
Cosa ti aiuta in caso di squilibri ormonali?🤔
🤸♀️Esercizio fisico regolare = camminate, yoga, pilates...
💖Bere regolarmente Vellena = una bevanda scientificamente studiata che aiuta le donne a ripristinare l'equilibrio ormonale, grazie a 18 principi attivi.
🥑Pasti equilibrati dal punto di vista nutrizionale = ricchi di proteine e grassi sani.